RETE FISM

Federazione Italiana Solidarietà Massonica

La chiave di volta, sulla quale sì è basata alcuni anni fa la costruzione del progetto degli Asili Notturni "Michele Buniva" di Pinerolo, è stata un’ispirazione!
Seguire l’esempio degli Asili di Torino e avviare sul territorio pinerolese un Ambulatorio di odontoiatria sociale.
Da quel momento sì è lavorato con ferma determinazione, mattone dopo mattone, alla realizzazione del progetto coinvolgendo la Città di Pinerolo e la Diaconia Valdese convinti che la solidarietà per il nostro territorio, sia veramente efficace quando coinvolge trasversalmente le diverse anime della società.

Può sembrare ovvio, ma il valore aggiunto più grande e prezioso apportato all’iniziativa degli Asili Notturni di Pinerolo è quello dei volontari che offrono gratuitamente i loro servizi.

22 persone : 

10 medici odontoiatri, 7 assistenti alla poltrona, 5 addetti alla segreteria e organizzazione

Progetto nato con le finalità della solidarietà sociale a favore delle fasce più deboli, in particolare per i minori del territorio e delle valli pinerolesi

La crisi economica degli ultimi anni ha portato ad una società fluida e instabile nel mercato del lavoro e nelle reti sociali. Mutano le prospettive e cambiano i bisogni, ne consegue che molte persone si ritrovino smarrite e abbandonate in una zona grigia, indice di profondo disagio sociale.
Una fetta sempre più ampia di popolazione non riesce ad accedere alle cure odontoiatriche necessarie per prevenire possibili malattie correlate; un bisogno basilare si trasforma in un problema, sorridere e masticare un bene non accessibile. Per contrastare la disuguaglianza sociale che impedisce alle fasce fragili della società l’accesso alle cure odontoiatriche, gli Asili Notturni “Michele Buniva” di Pinerolo hanno inaugurato il 20 gennaio 2018 lo Studio Dentistico. Un esempio di solidarietà e mutua assistenza che fornisce, a titolo completamente gratuito, trattamenti specialistici alle persone in stato di necessità.
Il progetto degli Asili Notturni di Pinerolo ripercorre la pluridecennale esperienza degli Asili Notturni “Umberto I” di Torino che hanno dato vita alla più grande rete nazionale di odontoiatria sociale gratuita. Gli Asili di Torino arricchiscono, da oltre 130 anni, il tessuto civico italiano realizzando servizi assistenziali gratuiti, efficienti e efficaci soprattutto in ambito socio sanitario e hanno creato un modello di solidarietà a salvaguardia delle fasce più deboli e disagiate della popolazione, senza alcun discrimine di genere, etnia, cultura e religione.