Arezzo
Operativo il centro odontoiatrico solidale

Il taglio del nastro. Dal 27 giugno 2014 operativi
La nascita del Centro Odontoiatrico Sociale, inaugurato ad Arezzo nel 2014 fu fortemente voluto dalle logge del territorio e dal Banco Alimentare L’Acacia, aderente alla FISM - Federazione Italiana di Solidarietà Massonica. Un progetto, sul modello degli Asili Notturni di Torino, al quale parteciparono il Comune e l’Ordine dei Medici.
Lo studio fornisce prestazioni gratuite ai più bisognosi, segnalati dal servizio sociale municipale e si trova in largo Pieraccini 7, proprio accanto alla sede del Banco Alimentare Acacia, e resterà aperto ogni martedì dalle 15 alle 19. I volontari (sono otto i dentisti e un paio di assistenti alla poltrona) lavoreranno a rotazione.

Conferenza stampa in Comune
Alla conferenza stampa di presentazione, intervennero il Gran Maestro, Stefano Bisi insieme ad altri rappresentanti del Grande Oriente, tra cui il Presidente della FISM Sergio Rosso, l’assessore alle politiche sociali, Lucia Tanti, il presidente del Banco Alimentare Carlo Ferrini, il presidente dell’Ordine dei medici Lorenzo Droandi.
La giornata si concluse con la tornata della loggia Agorà 1294, tutta incentrata sugli eventi della giornata e nel corso della quale Rosso parlò a lungo del libro scritto a quattro mani con lo storico Marco Novarino, “Solidarietà e Percorso Iniziatico” , evidenziando come il percorso iniziatico all’interno del Tempio e quello della Solidarietà rivolta all’esterno non siano tra di loro incompatibili, ma costituiscano due cammini paralleli che ciascun fratello può, secondo la sua libera scelta, perseguire.